Il rifugio Malga Malera si trova in Località Malga San Giorgio di Bosco Chiesanuova (Altopiano della Lessinia) e si raggiunge in soli 25 minuti di cammino dal centro di San Giorgio.
1.3 km di strada bianca vi condurrano al Rifugio Malera. Si tratta di una strada pianeggiante non asfaltata, chiusa al traffico tutto l’anno, semplice da percorrere adatta a tutte le età.
Il rifugio Malga Malera è immerso nel verde del Parco Naturale Regionale della Lessinia dove il silenzio e la tranquillità regnano sovrani.
Punto strategico per chi vuole avventurarsi nella salita del Monte Carega o per chi preferisce una passeggiata più semplice in direzione Conca dei Parpari.
Flora e Fauna sono la principali attrazioni, frequenti sono gli avvistamenti di camosci, caprioli e marmotte.
Tutte le stagioni saranno in grado di sorprendervi con panorami indimenticabili.
Il rifugio Malga Malera è uno tra i primi rifugi in Lessinia nati dalla ristrutturazione di una Malga.
I lavori di recupero sono avvenuti cercando di mantenere la struttura originale il più possibile intatta per farvi riscoprire i luoghi della nostra tradizione come potrete vedere dalla nostra gallery.
La struttura dispone di sala pranzo con vista panoramica che può ospitare circa 60 persone, il luogo ideale in cui degustare i prodotti tipici della Lessinia!
Al rifugio Malera potrete degustare gli originali gnocchi di malga, il modo perfetto per iniziare il vostro pranzo, ma ricordatevi di lasciare un pò di spazio per un buon secondo o un dolcetto di nostra produzione.
Morbide crostate o caldi fagottini di marmellata…
In autunno, ogni anno torna il vin brulè per deliziare i vostri palati.
Non sveliamo altro, attendiamo una vostra visita.
Una malga è un edificio costruito in montagna per ospitare le attività dell’alpeggio durante l’estate. I pastori soggiornavano nella malga e davano luogo alla preparazione e stagionatura del formaggio. Molte le malghe presenti in Lessina, ma solo poche sono state ristrutturate e valorizzate. Questi edifici risultano molto particolari dal punto di vista architettonico e sono caratterizzati dall'uso di pietra locale.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Aperto Sabato domeniche e festivi a pranzo
Aperto dal Lunedì alla Domenica a pranzo.**
Mercoledì giorno di CHIUSURA
aperto tutto i giorni a pranzo.
Cene solo su prenotazione per gruppi nel fine settimana. Chiamare e verificare apertura e disponibilità.
Info e prenotazioni
chiamando il 3421714873*
NO SMS – NO WHATSAPP – NO EMAIL
**In caso di maltempo verificare l’effettiva apertura chiamando al 3421714873
*Il telefono è operativo nei giorni ed orari di apertura, se il telefono è spento o non raggiungibile, attendere e cortesemente non inviare sms, whatsapp, email.
Nei giorni di massima affluenza i tavoli all’interno (prenotabili) si esauriscono rapidamente.
Attrezzarsi nelle giornate più fredde, il rifugio si trova a 1561mslm ed è raggiungibile esclusivamente a PIEDI tutto l’anno.
!!!Giorni ed orari possono subire variazioni per ragioni organizzative!!!
Seguiteci su Instagram @rifugiomalgamalera con info costantemente aggiornate.